STAZIONE METEOROLOGICA
CASSOLNOVO (PV - By IK2DZZ)
a cura di Gianluca Moralis
Descrizione delle parti installate.
Quota riferimento del terreno mt. 108,0 circa | |
|
Anemometro:
Rileva la direzione e la velocità del vento.
DATI: |
|
Gruppo
sensori:
Lo schermo solare è composto da 5 piatti sovrapposti. Lo schermo passivo protegge il sensore dai raggi diretti del sole, e garantisce la validità e la correttezza della temperatura misurata.
DATI
PLUVIOMETRO:
DATI
TERMOMETRO: |
![]() |
Sensore di
Radiazione Solare Sensore Davis per la misurazione della radiazione solare globale e dell'energia solare. L'elemento diffusore e l'alloggiamento sono attentamente progettati per una accurata rispondenza del coseno. Il fotodiodo al silicio è ideale per la misurazione dello spettro della radiazione solare. La struttura a due blocchi minimizza il riscaldamento per radiazione, permette il raffreddamento per convezione del sensore e previene l'accumulo di acqua o polvere. E' dotato di bolla ad acqua per un facile posizionamento e di 0.6 m di cavo. Per l'installazione sull'ISS della Davis Vantage Pro2 è necessaria la speciale mensola di montaggio (DW-6673). Con il sensore di radiazione solare ed anemometro, è possibile effettuare il calcolo dell'evapotraspirazione del terreno (ETp). |
|
Unità interna:
La console è l'unità interna della
stazione: riceve i dati dalla ISS, li elabora e visualizza i valori
correnti e quelli passati, minimi e massimi, rileva la pressione
atmosferica. |
|
Il DataLogger è l'interfaccia di collegamento
tra la console e un computer o un server. Può arrivare a memorizzare
anche 4 mesi di dati meteo ricevuti dalla stazione.
Archivio dati memorizzabile in base
all'intervallo di tempo settato: |
La stazione risulta essere posizionata in pieno sole.
Ora - Oggi - Ieri
- Scheda Stazione
Questo Mese - Tutti
i mesi
Anno - Max
& Min
Grafici
-
Forum